Valerio

Ricerca nei post

Connessione a Exchange Online via PowerShell

Obbiettivo: Effettuare operazioni su Exchange Online via comandi e script PowerShell Soluzione: Per richiedere che tutti gli script di PowerShell scaricati da internet siano firmati da un editore attendibile, eseguire il seguente comando Set-ExecutionPolicy RemoteSigned Installiamo il modulo EXO V2 dalla raccolta di PowerShell. Install-Module -Name ExchangeOnlineManagement Ora carichiamo il modulo appena installato Import-Module ExchangeOnlineManagement Il comando seguente ci consente di connettersi a PowerShell di Exchange online in un'organizzazione di Microsoft 365 Connect-ExchangeOnline -UserPrincipalName [email protected] Una volta inserite le credenziali amministrative della nostra tenant Office 365, la finestra di PowerShell sarà collegata ad Exchange Online

by |20 Agosto 2021|Categorie: Microsoft Office, Tutte le guide|tag = , , , , , |0 Commenti

Azure AD Connect: sincronizzazione utenti Active Directory on-premise

Obbiettivo: Sincronizzare gli utenti nei server Active Directory on-premise (Foreste AD locali su Windows Server 2016) con Office 365 \ Exchange Online \ Azure AD Single Sign-On tra utenti di dominio Windows ed account Outlook \ licenze Office 365 Sincronia delle password in una o due vie Prerequisiti: Deve essere presente un dominio locale Active Directory Il server di dominio deve avere installato almeno Windows Server 2016 o superiore Deve già essere presente un dominio collegato al pannello Office 365, e deve essere verificato Deve essere abilitato TLS 1.2. Eseguire script PowerShell di seguito. Enable_TLS_1.2.ps1 Soluzione: Preparare gli [...]

OSD35: Lifecycle Controller is not enabled

Sintomi: Durante l'aggiornamento firmware tramite IDRAC di un server DELL, compare il seguente errore: OSD35: Lifecycle Controller is not enabled. To enable Lifecycle Controller, reboot the server. During POST, press F2 to enter System Setup. Go to iDRAC Settings -> Lifecycle Controller, select enable, and save the changes. Soluzione: Gli step successivi ci consentono di abilitare manualmente il Lifecycle Controller senza riavviare il server: Collegarsi in SSH ad ESXi ed accertarsi di aver installato l'utility RACADM. Lanciare il seguente comando per verificare l'attuale stato del Lifecycle Controller: racadm get LifecycleController.LCAttributes.LifecycleControllerState Nel nostro caso è in stato "2" [...]

by |13 Luglio 2021|Categorie: Server, Tutte le guide|tag = , , , , , |0 Commenti

GPO - Save BitLocker key in Active Directory

Obiettivo: Salvare le chiavi di ripristino BitLocker automaticamente all'interno del server di dominio Active Directory Soluzione: Aprire la cartella Computer Configuration -> Policies -> Administrative Templates -> Windows Components -> BitLocker Drive Encryption Abilitare la policy "Store BitLocker recovery information in Active Directory Domain Services" assicurandosi di avere abilitata la voce "Require BitLocker backup to AD DS" ed impostato il menu' a tendina su "Recovery passwords and key packages" Aprire le cartelle Fixed Data Drives Operating System Drives Removable Data Drives Abilitare per ciascuna delle tre cartelle la policy "Choose how BitLocker-protected fixed drives can be recovered". [...]

ESXi - PERCCLI RAID level migration

Obiettivo: Conversione live di un array RAID1 in RAID5  Prerequisiti: Server DELL con controller PERC compatibile con migrazione a caldo OS VMware ESXi 6.5 o superiore Utility PERCCLI installata Soluzione: Collegarsi all'host ESXi in SSH e lanciare i seguenti comandi per avere un riepilogo dei dischi presenti cd /opt/lsi/perccli/ ./perccli /c0 show all Nel mio caso, devo aggiungere al Virtual Disk 0 (visibile da VD LIST) il disco 32:2 (visibile da PD LIST), attulamente in stato UGood. Lanciare il seguente comando per avviare la conversione da RAID1 a RAID5, sostituendo il numero del VD e PD con quelli [...]

by |18 Aprile 2021|Categorie: Server, Tutte le guide, Virtualization|tag = , , , , , , , , |0 Commenti

ESXi - Errore nella creazione datastore "Cannot change host config"

Sintomi: Durante l'aggiunta di un datastore nell'host ESXi, si presenta l'errore "Cannot change the host configuration" Soluzione: Collegarsi in SSH all'host ESXi Posizionarsi sulla sezione "Storage", poi sul tab "Devices". Annotare l'UUID del datastore sulla quale abbiamo problemi a creare il volume VMFS. In alternativa, possiamo ritrovare l'UUID con i seguenti comandi cd /dev/disks ls   Lanciare il comando seguente per risolvere la problematica. Sostituire "DISK_UUID" con l'identificativo annotato in precedenza. partedUtil mklabel /dev/disks/DISK_UUID msdos

by |18 Aprile 2021|Categorie: Server, Tutte le guide, Virtualization|tag = , , , , |0 Commenti

ESXi - Aggiornamento hypervisor da file .zip (offline bundle)

Questa guida ha come scopo l'aggiornamento dell'hypervisor VMware ESXi senza scaricare i file dal repository online di VMware. Scaricare dal sito VMware la versione desiderata di ESXi "Offline bundle" Oppure collerarsi al sito https://my.vmware.com/patch/#search Caricare il file .zip sul datastore di ESXi tramite SCP Eseguire il seguente comando per trovare l'image profile del file appena scaricato esxcli software sources profile list -d /vmfs/volumes/datastore1/NOMEFILEBUNDLE.zip Eseguire il seguente comando per aggiornare la versione di ESXi dal file offline bundle .zip esxcli software profile update -p NOMEIMAGEPROFILE -d /vmfs/volumes/datastore1/NOMEFILEBUNDLE.zip --no-sig-check

by |25 Marzo 2021|Categorie: Server, Tutte le guide, Virtualization|tag = , , , |0 Commenti

Windows 10 BSOD - win32kbase APC_INDEX_MISMATCH KB5000802

Sintomi: E' stato effettuato di recente l'aggiornamento "KB5000802 " di Marzo 2021  Il PC si riavvia con schermata blu mentre si prova a stampare Nelle informazioni della BSOD, compaiono le voci "APC_INDEX_MISMATCH win32kfull.sys o win32kbase.sys" Questo problema sembra essere dovuto ai driver Kyocera Universal Print quando si manda in stampa un documento o si interroga lo spooler, dopo aver installato l'aggiornamento di Marzo 2021. Soluzione: Avviare il prompt dei comandi in modalità amministratore e lanciare il seguente comando: wusa /uninstall /kb:5000802 wusa /uninstall /kb:5000808

by |11 Marzo 2021|Categorie: Tutte le guide, Windows 10|tag = , , , , |0 Commenti

ESXi - Import foreign disks PERCCLI

Sintomi: Server DELL T320 Controller PERC H710p Un disco di un array RAID è improvvisamente in stato "foreign" Soluzione: Scaricare l'utility a riga di comando SSH PERCCLI da qui PERCCLI_7.1327.0_VMware.zip Caricare il file VIB sulla cartella /tmp via SCP Installare il pacchetto con il seguente comando esxcli software vib install -v /tmp/vmware-perccli-007.1327.vib   Posizionarsi sulla cartella dell'utility PERCCLI per richiamare l'eseguibile facilmente con il comando cd /opt/lsi/perccli Eseguire il seguente comando per un riepilogo dello stato del controller  ./perccli /c0 show all Lanciare il seguente comando per visualizzare i dischi in stato "foreign" gestiti dal controller [...]

by |18 Febbraio 2021|Categorie: Server, Tutte le guide|tag = , , , , , , , , |0 Commenti

QNAP - Espansione volume RAID5 via SSH

Sintomi: Dopo aver sostituito \ aggiunto dischi ad un NAS QNAP, non è disponibile la voce su interfaccia web per espandere il volume al massimo dello spazio disponibile. Nel mio caso, ho sostituito due dischi da 1TB con dischi da 3TB, uno alla volta. Il NAS in questione è un QNAP TS-231 (ARM v7) con firmware 4.3.6.1446 Soluzione: Controllare lo stato del RAID ed annotare il nome con il comando md_checker Controllare lo stato e le dimensioni dell'array con il seguente comando (sostituire md1 con il nome del proprio volume) mdadm --detail /dev/md1 Lanciare il seguente [...]

by |11 Febbraio 2021|Categorie: Server, Tutte le guide|tag = , , , , , |0 Commenti

Aggiornamento ESXi - Errno 28 No space left on device

Sintomi: Durante l'aggiornamendo di ESXi tramite link, l'esito fallisce con errore 28 Soluzione: Abilitare system SWAP, assegnare un datastore e ritentare aggiornamento per escludere potenziali problemi di saturazione RAM. Se dovesse fallire nuovamente, scaricare il file con estensione .ZIP relativo alla versione da aggiornare (nel mio caso ESXi670-202011002.zip per ESXi 6.7.0 PO4 build 17167734) Caricare il file via SCP sulla cartella del proprio datastore, nel mio caso /vmfs/volumes/datastore1 4. Lanciare il comando esxcli software profile update -p ESXi-6.7.0-20201104001-standard -d /vmfs/volumes/datastore1/ESXi670-202011002.zip

by |10 Febbraio 2021|Categorie: Server, Tutte le guide|tag = , , , , , , |0 Commenti

RACADM - Cambiare IP IDRAC da ESXi

Prerequisiti: Collegarsi in SSH all'host ESXi Verificare se RACADM è già installato con il comando racadm Scaricare ed estrarre il file Racadm-Dell-EMC-Web-9.3.1-3669.VIB-ESX67i.zip Copiare il VIB corrispondente alla versione di ESXi sulla directory /tmp via SCP Eseguire il seguente comando in SSH per installare il pacchetto appena scaricato esxcli software vib install -d /tmp/Racadm-Dell-EMC-Web-9.3.1-3669.VIB-ESX67i.zip --no-sig-check Il tool RACADM permette di modificare i seguenti parametri: Root password Configurazione IP IDRAC NIC Riavvio e spegnimento server fisico Reset allarmi ed eventi Ripristino configurazione IDRAC Visualizzare componenti di sistema e service TAG Impostare la password di root per il login all'IDRAC racadm [...]

by |30 Gennaio 2021|Categorie: Server, Tutte le guide|tag = , , , , , , |1 Commento